“Parlare è il modo di esprimere se stesso agli altri. Ascoltare è il modo di accogliere gli altri in se stesso.” (Wen Tzu) Da lunedì 28 settembre, dalle 20.30 alle 22.30, presso l’Associazione Culturale Vittorio Rossi – Libri Liberi, in via S.Gallo…

Corsi, corsi, corsi… per imparare un metodo di studio, per saper affrontare le difficoltà di apprendimento, i disturbi dell’attenzione, per trovare soluzioni con progetti di autoaiuto, per formare una nuova figura di insegnante, un vero allenatore che sappia guidare e supportare.
Nascono così i corsi sul metodo di studio per ragazzi delle scuole medie e superiori. Gli incontri di autoaiuto. Quelli per i tutor dell’apprendimento.
Molti studenti infatti incontrano, per motivi diversi e per periodi più o meno transitori, difficoltà con l’apprendimento. Alcuni ragazzi mancano di motivazione, altri di strategie e metodi funzionali, altri ancora hanno veri e propri disturbi di apprendimento (dislessia, disturbi dell’attenzione…).
Cosa può aiutare questi ragazzi? Cosa può sostenerli nell’affrontare le difficoltà lungo il percorso e accompagnarli verso il proprio personale equilibrio e benessere scolastico? Gli strumenti giusti, certo. Le metodologie corrette, la famiglia, la scuola, gli insegnanti. Ma a volte, proprio perché l’importanza delle PERSONE è insostituibile, il bisogno è quello di avere un alleato più esperto, un coach che ti aiuti a tro- vare il METODO giusto, ti suggerisca le STRATEGIE, ti aiuti con le difficoltà nello STUDIO POMERIDIANO e faccia parte di una RETE di supporto all’apprendimento.
“Parlare è il modo di esprimere se stesso agli altri. Ascoltare è il modo di accogliere gli altri in se stesso.” (Wen Tzu) Da lunedì 28 settembre, dalle 20.30 alle 22.30, presso l’Associazione Culturale Vittorio Rossi – Libri Liberi, in via S.Gallo…
Proseguono gli appuntamenti in preparazione del convegno Vorrei Star Bene A Scuola. Lunedì 28 settembre, a partire dalle ore 10:00, si affronterà il tema del cinema. Quale rapporto hanno gli alunni col cinema? In quale modo il cinema interagisce con…
E’ finalizzato alla acquisizione di consapevolezza nelle scelte del quotidiano in riferimento alla sfera ecologica attraverso pratiche partecipative. E’ un intervento di supporto alla didattica svolta nelle scuole, in particolare sull’educazione ambientale, materia inserita nei curricoli del prossimo anno scolastico.…
Scelta dei testi. Lettura dei brani ad alta voce. Invito alla rappresentazione grafica dei personaggi. Osservazione di illustrazioni famose. Descrizione dell’illustratore, ambiente culturale, note biografiche. Narrazione intorno alla figura dell’illustratore e dell’autore. Moduli di incontri da due ore ciascuno, da ripetere e…